Sale!

Corte Delle Dolomiti Hotel Boite 4* Borca Di Cadore – Veneto – 5 Notti – Mezza Pensione

1.710,00

Category:

Vi presentiamo Hotel Boite.

IL LUOGO: situato in Veneto, sulle Dolomiti (patrimonio dell‘umanità U.N.E.S.C.0), alle pendici del monte Antelao, circa 2,5 km da Borca di Cadore e a solo 16 km da Cortina e tra i 1000 e i 1300 metri d’altitudine, il complesso CORTE DELLE DOLOMITI occupa una superficie di 120 ettari, interamente ricoperti da boschi.

LA STORIA: costruito tra il 1954 e il 1962, nasce daII’estro deII‘architetto Edoardo Gellner, uno dei padri dell’architettura moderna italiana, per volere deII’aIIora presidente dell‘ E.N.I., Enrico Mattei. Di recente, il complesso è stato completamente ristrutturato, nel pieno rispetto deII’impostazione architettonica originale: ecco perché le stanze custodiscono ancora il prezioso mobilio originale.

L‘ HOTEL BOITE (4 stelle) altitudine circa 1000 metri:
Tutte le 84 camere che compongono l’albergo godono di una bella vista e di un‘esposizione ottimale. La hall è impreziosita da un nastro continuo di finestre, che creano una piacevole relazione con il verde circostante. La zona di soggiorno si affaccia su un’ampia terrazza panoramica con vista sul massiccio del monte Pelmo che può essere ammirato anche da ciascuna stanza.
Le camere classic sono dotate di telefono diretto, tv satellitare, frigobar, terrazza panoramica e cassetta di sicurezza.
Le camere superior dispongono di telefono diretto, tv satellitare, frigobar, terrazza panoramica, cassetta di sicurezza, accappatoio e tea-maker con una ricca selezione di tisane.
L‘HoteI Boite offre inoltre un ristorante con servizio a buffet, un bar panoramico e una sala riunioni capace di ospitare fino a 80 persone

CENTRO BENESSERE “CORTE SPA”:
Dista dal Residence circa 200 metri e circa 800 metri dal Hotel Boite.
Oasi di pace rigenerante per mente e corpo, il centro benessere di ultima generazione Corte SPA è ospitato su due livelli e si suddivide in una zona “Acqua” e una zona “Relax”, oltre ad ospitare un’area per i trattamenti ed i massaggi. La grande piscina panoramica riscaldata offre una vista mozzafiato sulla Valboite e sul Monte Pelmo ed è dotata di 12 diversi getti idromassaggianti (fra cui whirpool e cascate) oltre al benefico percorso Kneipp. Per garantire un relax più completo gli ospiti potranno contare anche su una sauna finlandese con vista panoramica, un bagno di vapore con cielo stellato, docce vitality (con getti idromassaggianti, aromaterapia e cromoterapia) e una zona relax con tisaneria e comodi lettini.
Il Centro offre anche un’ampia gamma di trattamenti viso e corpo, sia per lei che per lui, oltre a massaggi relax e sportivi, solarium e trattamenti estetici.
Tutti gli ospiti dell’Hotel Boite e del Residence potranno usufruire di tariffe agevolate per l’ingresso al Centro Benessere e per i trattamenti.

CORTE DELLE DOLOMITI: LE ATTIVITA‘ INVERNALI:
Corte delle Dolomiti: bar, serate musicali presso l’hotel Boite, sala lettura, ski bus. Escursione con le Ciaspe o Nordic Walking (sia individuale che con guida), attrezzature a noleggio.
San Vito di Cadore: ad appena 4 km daII’aIbergo offre 14 Km di piste da sci di media difficoltà con due seggiovie e una sciovia.
Cortlna d” Ampezzo: a soli 16 km dal Corte delle Dolomiti, la “perla delle dolomiti” offre a tutti gli appassionati di sci ben 51 impianti di risalita (6 funivie, 29 seggiovie e 16 skilift), con una portata oraria di circa 60.000 persone, per un totale di 140 km di piste, situate tra i 1050 e i 2932 mt di altitudine, di varia difficoltà (5% nere, 62% rosse, 33% blu), con innevamento artificiale, possibilità di lezioni private di sci per adulti e ragazzi e di slittino per i più piccoli.

LE MILLE ALTERNATIVE DEL CADORE
L‘estate è la stagione del massimo splendore per le risorse naturali del Cadore: un‘espIosione di colori, profumi e vitalità che risveglia la voglia di conoscere, di muoversi e di esplorare. Innumerevoli le opportunità da sfruttare in tal senso: daII’aIpinismo aII’arrampicata sportiva: con itinerari di tutte le difficoltà, su una quantità infinita di splendide pareti. Dalle vie derrate ai sentieri attrezzati per consentire a tutti di poter raggiungere le cime più alte.
Agli amanti delle due ruote si rivolgono i magnifici percorsi, che permettono di godere dei silenzi della montagna e di panorami da favola. Le Dolomiti sono un paradiso anche per gli appassionati di trekking, che grazie alle Alte Vie possono conoscere e attraversare interi gruppi dolomitici a stretto contatto con la natura e immersi nella montagna. Grazie alla presenza di scuole e centri specializzati (anche per neofiti) i più avventurosi potranno assaporare l’emozione del deltaplano e del parapendio, per ammirare dall’alto, le foreste e le pareti a picco. Insomma, una gamma di offerte per tutti i gusti e tutte le età.

DA NON PERDERE:
– La chiesa “Nostra Signora del Cadore”, progettata da Edoardo Gellner in collaborazione con il grande architetto Carlo Scarpa, è un vero e proprio gioiello caratterizzato da un deciso sviluppo verticale che ne sottolinea il valore simbolico e religioso. La Iuce penetra delicata e soffusa all’interno, mentre dalle basse navate laterali si gode di una costante visuale aperta sulla natura.
– La Casa di Tlziano, il grande pittore cinquecentesco, si trova a Pieve di Cadore, ad appena 15 Km dal Resort ed è diventata, nel corso dei secoli, una meta privilegiata per gli appassionati d’arte e non.
– I “Murales” di Albiana. Destinato a scomparire – perché penalizzato da una posizione tormentata e tagliato fuori dalle direttrici commerciali e turistiche – il paese di Cibiana è diventato una pinacoteca a cielo aperto grazie ai suoi preziosi “murales” opera dei più grandi artisti italiani e stranieri che, di anno in anno, hanno dipinto la storia del paese sui muri delle case. Cibiana dista appena 10 minuti d’auto da Corte delle Dolomiti.
– Il Museo fra le Nuvole – ricavato da un forte della Prima Guerra Mondiale, e nato grazie alla collaborazione della Regione Veneto con il celebre scalatore Reinhold Messner – vanta il primato di essere il più alto d’ Europa: a ben 2.181 metri d’altitudine sulla vetta del Monte Rite.

COME RAGGIUNGERCI:
In Aereo: l’aeroporto “Marco Polo” di Venezia dista 130 km e iI“Sant’AngeIo” di Treviso 100 km.
In Treno: fino alla stazione di Calalzo di Cadore. Si prosegue, poi, con il bus di linea: destinazione Borca di Cadore.
In Auto: percorrere l’autostrada A27 (Venezia — Belluno) fino all‘uscita per Longarone e proseguire Iungo la la S.S. n°51 di Alemagna per circa 29 km (in direzione Cortina) fino a Borca di Cadore.

EVENTUALI LIMITAZIONI COVID 19: al momento della pubblicazione della scheda tecnica non è possibile prevedere se e quali limitazioni saranno prescritte per la stagione invernale 2021/2022 ; la struttura attuerà tutti i protocolli di prevenzione e controllo implementando i servizi con le procedure eventualmente necessarie già collaudate con successo nel 2020, stagione nella quale abbiamo consentito a tutti i nostri ospiti di vivere serenamente le proprie vacanze nel rispetto delle indicazioni di distanziamento e sanificazione necessarie.
La struttura si riserva il diritto di modificare/cancellare determinati servizi, qualora le disposizioni delle autorità competenti lo rendessero necessario. eventuali modifiche verranno comunicate e aggiornate

N.b. il prezzo è da intendersi a persona

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Corte Delle Dolomiti Hotel Boite 4* Borca Di Cadore – Veneto – 5 Notti – Mezza Pensione”

Your email address will not be published. Required fields are marked *